Xpider è un ragno robot programmabile con cui giocare e divertirsi nel tempo libero, uno smart toy che puoi “addestrare” per esplorare ogni angolo della casa. Prodotto da un team di ingegneri cinesi con la passione per la robotica, Xpider è un robot programmabile e stampato in 3D. Scopriamo insieme le sue caratteristiche.
Xpider ragno robot ha un “occhio” solo ma vede benissimo
Xpider è un ragno robot dall’aspetto simpatico e dai movimenti realistici. A un primo sguardo, ti sembrerà un personaggio dei cartoni animati. In effetti, per realizzarlo, i suoi creatori si sono ispirati a Mike Wazowski, uno dei protagonisti del film di animazione Monsters & Co.
Xpider è piccolo e leggero, sta nel palmo di una mano. È alto 8,5 centimetri, ha un diametro di 9 centimetri e pesa 150 grammi. Il suo corpo è composto interamente da parti in plastica. Xpider ragno robot ha sei zampe e un occhio solo. Cammina in tutte le direzioni e riconosce volti e oggetti grazie a una fotocamera integrata che ti consente di vedere ciò che vede lui.
Questo robot 3D si ricarica tramite micro Usb e ha un’autonomia dichiarata di 2-4 ore.
Xpider ragno robot è facile da programmare
Xpider ragno robot si controlla da dispositivi mobili o da telecomando. Per farlo muovere in una direzione ti basterà cliccare sullo schermo dello smartphone o del tablet.
Ma c’è anche la possibilità di programmarlo. Xpider si programma facilmente da computer o tablet con SmartNode, un software basato su un linguaggio di programmazione a blocchi, pensato per essere usato anche da principianti di tutte le età.
Puoi inoltre utilizzarlo in modalità automatica per vedere come si comporta senza i tuoi input.
Xpider ragno robot ha un “cervello” Intel che gli consente di apprendere
Xpider ragno robot è un robot intelligente alimentato da una rete neurale artificiale contenuta in una scheda Intel Edison, che funge da “cervello”. Uno dei punti di forza di Xpider è la sua capacità di adattarsi all’ambiente che lo circonda.
Per insegnarli a evitare un ostacolo, ad esempio, aggiungi al robot un sensore di distanza. A questo punto, fai ripetere a Xpider il movimento che ti interessa. Gli basterà qualche prova per memorizzarlo e regolarsi di conseguenza.
Puoi personalizzare questo ragno robot secondo i tuoi gusti. È possibile modificare la forma della testa, aggiungere una zampa o altre parti, ma per farlo avrai bisogno di una stampante 3D.
Vediamo in azione Xpider in questo video:
Xpider ragno robot, prezzo
Per lanciarlo sul mercato, i creatori di Xpider ragno robot hanno scelto la via del crowdfunding. Su Indiegogo, i primi che lo anno prenotato hanno speso 109 dollari, circa 100 euro, escluse le spese di spedizione. Il prezzo una volta sul mercato sarà di 149 dollari, quasi 140 euro.
Disponibile anche una versione più economica, ma meno sofisticata, basata su Arduino. Prezzo: 100 euro. Le prime consegne del robot sono previste a febbraio 2017.
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di Xpider.
Potrebbe inoltre interessarti:
Hexapod robot, un ragno per amico
Parliamo di animali robot anche negli articoli:
Cani robot: sostituiranno quelli veri?
Gatto robot: giocattolo o da compagnia. Ecco i modelli disponibili
Dinosauri robot, Jurassik Park è tornato
Disegni con la sabbia: ci pensa Beachbot, tartaruga robot Disney
Insetti robot piccoli e utili, lavorano per la nostra sicurezza
Pesce robot, ecco chi ci salverà dall’inquinamento
Squalo robot, l’ultima frontiera della guerra sottomarina
Soft robot: ecco Octobot, il polpo robot soffice
Bee Bot: con l’ape robot la robotica entra nella scuola primaria
Pipistrello robot. Vola come quello vero e non è un giocattolo
A proposito di robot stampati in 3D, potresti leggere:
InMoov: costruire un robot in casa
Poppy robot, umanoide per conoscere meglio come siamo fatti
Marty, robot programmabile per la robotica educativa
Salamandra robot: Pleurobot, ecco come la robotica imita la natura
Ti consigliamo infine i post:
Regali tecnologici per ragazzi: robot e kit robot
Smart toys, 10 giocattoli intelligenti per imparare
Robot giocattolo, prezzi dei modelli in commercio