Robot Segway è il tuo amico robot che ti porta ovunque. Loomo è proprio un segway robot che quando vuoi si trasforma nel tuo personal robot, il tuo assistente personale.
Se non lo sai ancora, un segway è un mezzo di trasporto elettrico monoposto che si muove su ruote e si mantiene in equilibrio da solo grazie a un giroscopio. Ti stai chiedendo cosa significa. Allora, hai presente l’hoverboard? il monopattino elettrico amato dai bambini (ma anche dagli adulti)? Ecco il segway si basa sullo stesso criterio dell’hoverboard ma ha una forma leggermente diversa.
A differenza di un normale segway, il robot segway Loomo è un robot che si cavalca, o se preferisci un segway robot. Dopo che lo hai utilizzato per spostarti da un lato all’altro della città, può trasformarsi in un social robot dalla forma umanoide. È prodotto da Segway Robotics, una delle aziende di robotica cinesi. Alla sua realizzazione hanno collaborato anche Intel e Xiaomi, multinazionale cinese nel settore hi-tech.
A questo punto scopriamo insieme le sue caratteristiche.
Robot Segway, come funziona Loomo
Il segway robot è un robot in grado di superare dossi, dislivelli e ha un timone centrale che consente di curvare con un semplice movimento delle gambe. Può raggiungere una velocità di 18 km/h (quando lo usi come segway) e percorrere fino a 30-35 chilometri con una carica completa della batteria.
Puoi usare il robot segway per spostarti in casa, in giardino, per una passeggiata, per andare all’università, a scuola o al lavoro, per spostarti da un posto all’altro della città.
Portarti in giro non è l’unica cosa che sa fare. Robot Segway è anche un assistente robot, una specie di robot maggiordomo che risponde ai tuoi comandi e ti segue ovunque.
Appena scendi dal segway, dal timone spunta uno schermo che fa da testa del tuo androide. Il monitor si accende e compaiono due occhi a led che si aprono e chiudono come se fossero umani.
Il robot segway dispone di una fotocamera Intel RealSense che gli consente di riconoscere persone, voci e oggetti. Riconosce e risponde ai comandi vocali – almeno per ora in inglese e in cinese – ma può essere gestito anche da smartphone e tablet, grazie a un’app.
Robot Segway Loomo, cosa può fare per te
Il segway robot è un mezzo di trasporto ma anche un home robot. È stato realizzato utilizzando come base il modello Segway Mini Pro. Si muove con disinvoltura grazie a un gruppo di sensori anti ostacolo e di profondità. Sorveglia l’appartamento mentre non ci sei, scatta foto e gira video che puoi vedere in tempo reale sullo smartphone, può trasformarsi in un robot di telepresenza. Dotato di connessione wireless, potrà presto interagire anche con gli impianti domotici della tua abitazione.
Robot Segway usa la sua pedana per aiutarti a trasportare gli oggetti, e in questo ricorda un po’ TurtleBot, robot domestico da montare e programmare. Se vuoi startene comodo sul divano, può portarti ciò di cui hai bisogno: un caffè, uno spuntino o il libro che avevi lasciato in camera da letto.
Tutti i comportamenti del robot sono controllati da un processore Intel Atom. È possibile aggiungere le braccia per trasformare Segway robot in un robot umanoide.
Robot Segway, prezzo
Il prezzo del robot segway è di 1400 dollari. Questa è la cifra che deve pagare chi vuole prenotarlo su Indiegogo (una piattaforma di crowfunding in cui chi vuole può presentare il suo progetto e raccogliere fondi per realizzarlo).
Per aggiornamenti su prezzo e data di uscita puoi consultare il sito ufficiale di Loomo.
Loomo robot fattorino
Segway Robotics ha realizzato anche una versione di Loomo robot fattorino. Si chiama Loomo Go ed è un robot che può essere utilizzato per le consegne di pacchi o, per esempio, alimenti, come pizze e panini. Per saperne di più si può consultare il sito ufficiale di Loomo Go.
Parliamo di personal robot anche negli articoli:
Aido robot, prezzo e dettagli sull’home robot che assomiglia a E.T
Alpha 2, robot umanoide che vuole conquistare le famiglie
Jibo, dettagli tecnici sull’home robot che si muove come un cartoon
Buddy, il robot open source per le famiglie
Zenbo robot Asus, il robot per la tua famiglia
Robelf robot domestico che ti aiuta in casa
Robot Pepper, un robot per amico
Pillo robot pensa alla salute della tua famiglia
R1 robot, il personal robot umanoide italiano
Robot R1, prezzo e dettagli tecnici
Robot R1, cosa fa l’umanoide italiano
Q.bo robot social che parla italiano e si riconosce allo specchio
Tapia, robot da compagnia e assistente personale
Kirobo mini, robot Toyota da compagnia per l’auto e la casa
Momo robot: una lampada robot per una casa più intelligente
Potresti leggere inoltre: