Robot LG per la casa e le famiglie: si chiamano Hub e Hub mini.
Hub robot e la sua versione più piccola, Hub mini, sono due home robot, due robot domestici che promettono di darci una mano in casa con tutta una serie di funzioni utili.
Questi due robot LG, soprattutto il più grande, ricordano nella forma e nel funzionamento Jibo robot e Tapia robot, due personal robot che non si spostano autonomamente. Come questi due assistenti personali robot, anche Hub e Hub mini vanno sollevati e spostati da un ambiente all’altro della casa, dove possono assistere con una serie di funzioni ogni componente della famiglia. Nella foto a destra vediamo la somiglianza fra i tre robot: in senso orario Hub, Jibo e Tapia
Come funziona il robot LG Hub
Il robot LG Hub, anche nella versione Hub mini, è un home assistant. Hub è un piccolo androide dallo sguardo tenero che dispone di un sistema che gli consente di memorizzare il viso e riconoscere tutti i membri della famiglia.
La forma del suo corpo ricorda quello delle matrioske, è buffo come un personaggio di uno dei film sui robot della Pixar. Al posto della testa ha un touchscreen con il quale interagisce con i suoi amici umani.
Il robot LG Hub, cosa può fare
Il robot LG Hub riconosce il linguaggio umano, grazie al sistema di riconoscimento vocale Alexa di Amazon. L’obiettivo di LG è fare di questo automa il cuore di tutta la casa del futuro: Hub si può collegare agli elettrodomestici e comandarne accendimento e spegnimento; può accendere e spegnere le luci dell’appartamento.
Hub esprime stati d’animo con espressioni diverse della sua faccia e muove il suo corpo di conseguenza. Riconosce ogni membro della famiglia e per ciascuno di questi di può prevedere un messaggio di benvenuto.
Un altro robot LG: Airport
Hub e Hub mini sono solo due dei robot presentati recentemente da LG.
Airport robot è un robot di servizio pensato in particolare per gli aeroporti, ma in futuro potrebbe trovare spazio anche in ambienti simili agli scali aeroportuali, come centri commerciali, alberghi, stazioni ferroviarie e in tutti quei posti in cui spesso abbiamo bisogno di informazioni e non sappiamo orientarci o non sappiamo a chi chiedere.
Airport, il più grande dei robot LG, ricorda nella forma Relay, un altro robot di servizio utilizzato già in alcuni hotel degli Stati Uniti e del quale parliamo nell’articolo: Robot maggiordomo: si chiama Relay e lavora in albergo.
Insieme a Airport, un altro robot si candida a lavorare negli scali aerei. Si tratta in questo caso di un robot operaio, pensato per pulire. Ecco un video in cui si vedono tutti i nuovi androidi LG.
Robot LG, prezzo
LG non ha fornito notizie sul prezzo dei suoi robot per le famiglie Hub e Hub mini. Non è stato ancora reso noto quando sarà possibile comprarne uno e dove.
Parliamo di robot domestici come quelli di LG anche negli articoli:
Social robot: utili e simpatici, siete pronti ad accoglierli?
Robot da compagnia: quanto costano e dove comprarli
R1 robot, il personal robot umanoide italiano
Robot R1, prezzo e dettagli tecnici
Robot R1, cosa fa l’umanoide italiano
Buddy robot: prezzo e altre curiosità sul robot da compagnia per le famiglie
Pepper robot, tutte le informazioni che stai cercando su questo robot umanoide
Robot Pepper, un robot per amico
Alpha 2, robot umanoide che vuole conquistare le famiglie
Pillo robot pensa alla salute della tua famiglia
Maya, robot domestico tuttofare
Amy robot, assistente personale
BIG-i, robot domestico che sembra venuto dallo spazio
Dumy, robot domestico che somiglia a un panda
Aido robot, prezzo e dettagli sull’home robot che assomiglia a E.T.
AIAI personal robot, uno “specchio” intelligente ai tuoi ordini
Robelf robot domestico che ti aiuta in casa
Domgy robot, il cane robot da compagnia
RoboMing fellow, robot da compagnia e sorveglianza
Orbii palla robot, così la tua casa sarà più sicura