Robi robot è un kit robot da costruire, un piccolo robot umanoide dai movimenti fluidi e dal “cuore” italiano che ha conquistato appassionati di robotica e famiglie. Ideato dall’ingegnere giapponese Tomotaka Takahashi, plurivincitore della RoboCup, Robi robot una volta assemblato è un social robot prodotto dalla De Agostini Publishing, società del gruppo De Agostini.
———
Se vuoi saperne di più sui social robot puoi leggere anche:
Robot domestici, dagli aspirapolvere ai social robot
Robot da compagnia: quanto costano e dove comprarli
———
Robi robot balla, gioca e parla italiano
Robi robot ha aspetto simpatico e design accattivante. Alto 34 centimetri, pesa un chilo ed è mosso da 20 servomotori. Dotato di due sensori di presenza, ha una camminata sciolta, canta, balla e risponde a 250 comandi vocali in italiano. Si presenta stringendo la mano e quando parla gli occhi e la bocca si illuminano e cambiano colore. Robi robot è un ottimo intrattenitore, anche per i bambini con i quali gioca agli indovinelli e a morra cinese. Attraverso un telecomando a infrarossi integrato, sa anche accendere e spegnere la vostra tv, cambiare canale o alzare il volume.
———
Se sei interessato ad approfondire il tema degli androidi per i più piccoli, ti consigliamo: Robot per bambini, quali comprare e dove trovarli
Per saperne di più sugli androidi, in generale: Androide cos’è e come funziona
———
In questo video scopriamo come interagire con lui:

Kirobo nello spazio
Robi robot è il “fratello” gemello di Kirobo, altra creatura di Takahashi, un robot astronauta che per un anno e mezzo ha “vissuto” a bordo di una stazione spaziale nell’ambito di un progetto sull’interazione uomo-robot. Di Kirobo è stata realizzata anche una versione mini, di appena dieci centimetri, che si può portare ovunque con sé, viste le dimensioni molto contenute. Puoi saperne di più leggendo l’articolo:
Kirobo mini, robot Toyota da compagnia per l’auto e la casa
A proposito di robot nello spazio puoi leggere anche: Robot su Marte, gli umanoidi ci aiuteranno a sbarcare sul pianeta rosso.
Costruisci il tuo Robi robot con un cacciavite
A differenza di InMoov – robot umanoide open source per il quale è necessario procurarsi una stampante in 3D per ottenere i pezzi che bisogna poi assemblare – per montare questo robot umanoide basta un semplice cacciavite. Quindi sarà pronto all’uso. Per funzionare, infatti, non ha bisogno di essere programmato.
Robi robot, prezzo e dove comprarlo
Progettato nel 2012, Robi robot ha debuttato sul mercato l’anno successivo, prima in Giappone – Paese da sempre sensibile al fascino dei robot, dove ha riscosso un grande successo – e poi in Italia, dove a partire dal 2014 è stato venduto a fascicoli anche in edicola (70 uscite settimanali per un totale di 200 pezzi).
Per chi se lo fosse perso, Robi robot è acquistabile ora direttamente sul sito De Agostini in dodici rate mensili da 117 euro ciascuna (prezzo rilevato a gennaio 2016). Nei fascicoli trovate le istruzioni per il montaggio, corredate da una serie di immagini esplicative. In aggiunta, su Youtube sono disponibili anche una serie di video tutorial. Iscrivendosi al forum ufficiale, infine, è possibile confrontarsi con gli altri appassionati di robotica, chiedere consigli o segnalare eventuali problemi di funzionamento del robot.
Robi Robot: Amazon e Ebay
Alcuni fascicoli per costruire Robi Robot sono disponibili anche su Amazon (almeno nel momento in cui scriviamo). Basta andare su Amazon.it, digitare nella casella di ricerca “Costruisci il tuo robi” e verificare se c’è quello che fa al caso vostro.
Robi robot su Ebay si può anche trovare montato o può essere acquistato, come per Amazon, in fascicoli.
Di Robi robot parliamo anche negli articoli:
Robot umanoidi, guida a tutti i modelli
Robot umanoidi in kit, prezzi dei modelli disponibili
A proposito di robot per famiglie, potresti essere interessato anche a:
Robot Pepper, un robot per amico
Pepper robot commesso di negozio
Jibo Robot, prezzo e altri particolari sul social robot di famiglia
Buddy, il robot open source per le famiglie
Buddy robot: prezzo e altre curiosità sul robot da compagnia per le famiglie
Alpha 2, robot umanoide che vuole conquistare le famiglie
Alpha 2 robot, caratteristiche tecniche dell’umanoide che viene dalla Cina