Lego WeDo 2.0 è un kit robot per scienziati in erba, uno strumento di robotica educativa pensato per i bambini della scuola primaria. È la versione più recente ed evoluta di WeDo. Con i mattoncini di Lego WeDo 2.0 i più piccoli possono imparare a costruire e programmare un robot, dando sfogo alla loro creatività.
Meno complesso di Lego Mindstorms – altro kit robot da costruire prodotto dalla divisione Education di Lego – Lego WeDo 2.0 si rivolge a un target ancora più giovane. Adatto a bambini dai 7 anni in su, è uno strumento ideale per promuovere l’insegnamento delle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) a partire dalle scuole elementari.
Lego WeDo 2.0 mette alla prova le abilità degli studenti
Il kit comprende 280 mattoncini, un motore e due sensori, uno di movimento e uno di inclinazione. Assemblando i pezzi si possono ottenere robot di varie forme e dimensioni oppure realizzare progetti di robotica e scienze di difficoltà crescente. In entrambi i casi, l’obiettivo di Lego WeDo 2.0 è migliorare le capacità di risoluzione dei problemi degli studenti e ad applicare la logica.
A differenza di quanto avveniva con Lego WeDo, I robot creati con Lego WeDo 2.0, sono programmabili via Bluetooth scaricando un software – dotato di un’interfaccia drag and drop (con oggetti virtuali che si possono trascinare e rilasciare) – compatibile con Windows, IOS, Mac e Android. In alternativa – ma solo per Pc e Mac – si può usare anche Scratch, un linguaggio di programmazione visuale semplice e intuitivo (ne parliamo qui: Come usare Scratch: una guida su tutto quello che ti serve sapere)
.
Lego WeDo 2.0, caratteristiche delle due versioni
Di Lego WeDo 2.0 esistono due versioni. Il set base può essere utilizzato da due studenti per volta e oltre ai pezzi standard include un progetto iniziale per imparare le funzioni principali di WeDo. Nel Curriculum Pack invece sono compresi altri 16 progetti da realizzare con la supervisione di un insegnante, seguendo le istruzioni interattive contenute nel software.
Lego WeDo 2.0, prezzo e versioni
Qual è il prezzo di Lego WeDo 2.0, vi starete sicuramente chiedendo in questo momento. Negli shop online, il set base costa circa 160 euro (prezzo rilevato a gennaio 2016), mentre il Curriculum Pack si può acquistare a partire da 305 euro. Per lo Starter Pack, che include entrambi i set, servono poco più di 450 euro. Disponibili anche kit per 8, 12 e 24 studenti rispettivamente al prezzo di 920, 1220 e 2103 euro.

Lego WeDo
Differenze fra Lego WeDo e Lego WeDo 2.0
Come dicevamo, Lego WeDo 2.0 è la nuova versione del kit Lego WeDo, quest’ultimo in vendita fino a metà del 2017. Tra le differenze ricordiamo qui il numero di mattoncini, che diventano 280, contro i precedenti 158, e la connessione, adesso Bluetooth, mentre in passato era possibile solo Usb. Alla precedente guida in Pdf per gli insegnanti, si aggiunge adesso una guida navigabile e nuovi strumenti dedicati.
Di Lego WeDo 2.0 parliamo anche negli articoli
Robot Lego, prezzi dei modelli in commercio
Vernie, robot Lego programmabile
Robotica educativa: guida ai 10 migliori robot
Smart toys, 10 giocattoli intelligenti per imparare
Brixo, le costruzioni diventano intelligenti
A proposito di robot e kit robot per bambini e ragazzi, potresti leggere anche:
mBot, il kit robot per piccoli “ingegneri”
Bee Bot: con l’ape robot la robotica entra nella scuola primaria
Blue Bot porta la robotica nella scuola dell’infanzia
Robot Clementoni, prezzo e modelli disponibili
DOC, robot Clementoni per il coding e la robotica educativa
Cubetto, robot di legno per il coding e la robotica educativa
Marty, robot programmabile per la robotica educativa
Jimu robot: si monta come i Lego (e impari a programmare)
Idol robot educativo insegna l’italiano e la matematica ai bambini
Potrebbero anche interessarti gli articoli:
Robotica per bambini: cos’è e perché sta diventando importante
Scuola di robotica, il futuro ora si impara sui banchi
Corsi robotica: ecco chi li organizza in Italia