Kirobo Mini è un mini robot umanoide, un social robot tascabile che è stato realizzato per la Toyota dall’ingegnere giapponese Fuminori Kataoka. Un robot da compagnia che presto sarà venduto come optional con le auto della casa giapponese, per farti compagnia quando sei alla guida e che può essere portato in giro facilmente grazie alle sue dimensioni molto contenute. Insomma, Kirobo è un automa, dall’aspetto di un bambino, pronto a darti a una mano ovunque ti trovi.
Kirobo Mini, questa “faccia” non mi è nuova…
Kirobo Mini è la versione in miniatura di Kirobo, il robot astronauta che nel 2013 visitò la Stazione Spaziale Internazionale nell’ambito di un progetto sul rapporto uomo-robot (sull’argomento puoi leggere anche l’articolo Robot su Marte, gli umanoidi ci aiuteranno a sbarcare sul pianeta rosso).
Agli appassionati di robotica non sfuggirà la sua somiglianza con altri due robot di cui abbiamo parlato in altri articoli di questo blog: Robi robot, l’umanoide in kit di De Agostini, e RoboHon Sharp, un personal robot che funziona più o meno come uno smartphone. Ecco un video che ci dà una idea di cosa può fare questo piccolo androide.
Kirobo Mini, dimensioni
Kirobo Mini è un mini robot da compagnia realizzato dalla Toyota, alto 10 centimetri per 183 grammi di peso . Dispone di una fotocamera incorporata e di un microfono che utilizza per parlare e interagire con te.
È un social robot che capisce di che umore sei dall’espressione del volto e si comporta di conseguenza. Ride insieme a te se sei felice e ti incoraggia quando sei triste. Il tutto – fa sapere l’ingegnere che lo ha progettato – con la gestualità di un bambino di cinque anni. Il suo nome in giapponese significa “speranza”.
Kirobo Mini, cosa può fare
In auto, Kirobo Mini si comporta come un navigatore di rally: segnala la presenza di curve pericolose e ti dice quando è opportuno moderare la velocità. Il suo posto è nel portabicchieri della tua auto da dove monitora quello che succede intorno.
Se hai una guida un po’ troppo “sportiva”, Kirobo ti mette in guardia dai pericoli, se hai sonno ti parla per tenerti sveglio, ti consiglia la musica da ascoltare e, se sei in vacanza, itinerari e posti da visitare.
Il suo aspetto è quello di un robot bambino. Kirobo è in grado di sostenere semplici conversazioni. Ti aggiorna anche sui chilometri che hai percorso e sulla quantità di carburante rimasto.
Kirobo Mini si controlla via Bluetooth da smartphone, scaricando un’app a pagamento.
Kirobo Mini, in vendita in Giappone dal 2017
Kirobo Mini è disponibile in Giappone a partire dal 2017 a un prezzo di 39800 yen, pari a circa 340 euro. Quando arriverà in Europa non è stato ancora reso noto.
Oltre a farne un co-pilota tascabile, Toyota ha pensato di farne il cuore della casa del futuro, come robot domestico che interagisce con la famiglia e sorveglia l’abitazione. E grazie alle sue dimensioni molto contenute è pronto a seguirti ovunque tu vada.
Kirobo Mini è considerato da Toyota il primo passo per la realizzazione di piattaforme robotiche più avanzate in grado di riconoscere le tue emozioni umane e i tuoi stati d’animo e agire di conseguenza. Un po’ come sta già succedendo con un altro umanoide giapponese, il robot Pepper.
Per saperne di più xonsulta il sito ufficiale.
Parliamo di robot Toyota e di robot giapponesi anche negli articoli:
Humanoid robot, il family robot Toyota
Case automobilistiche giapponesi e robot, tanti progetti in cantiere
Robot giapponesi: da Goldrake ad Asimo
Robot Honda: Asimo e i suoi “fratelli”
Robot Sony, dagli umanoidi ai cani robot
Robot umanoidi giapponesi: i cloni di Hiroshi Ishiguro
A proposito di robot da compagnia e di robot che comprendono le emozioni, ti consigliamo di leggere:
Pepper, tutte le informazioni che stavi cercando su questo robot umanoide
Robot Pepper: prezzo e caratteristiche del robot più amato
Buddy, il robot open source per le famiglie
Buddy robot: prezzo e altre curiosità sul robot da compagnia per le famiglie
Jibo robot, prezzo e altri particolari sul social robot di famiglia
Aido robot, prezzo e dettagli sull’home robot che assomiglia a E.T.
Amy robot, assistente personale
Alpha 2 robot, caratteristiche tecniche dell’umanoide che viene dalla Cina
Alpha 2, robot umanoide che vuole conquistare le famiglie
Tapia, robot da compagnia e assistente personale
Domgy robot, il cane robot da compagnia
Zenbo robot Asus, il robot per la tua famiglia
Robotica: ecco come ci sta cambiando la vita
Potrebbero inoltre interessarti: