Esoscheletro Rewalk: come noleggiare o comprare uno di questi robot per disabili, come funziona e qual è il prezzo. In questo articolo trovi tutte le indicazioni che possono tornarti utili.
Esoscheletro Rewalk, cos’è
Un esoscheletro è un robot indossabile. È stato ideato molti anni fa per scopi militari. Oggi è in grado anche di restituire a persone con gravi lesioni spinali la possibilità di alzarsi in piedi e tornare a camminare.
L’esoscheletro Rewalk, è uno dei pochi modelli disponibili anche per un uso privato. Può essere utilizzato nei centri di riabilitazione robotica (Rewalk Rehabilitation 2.0) ma anche essere acquistato e portato con sé per essere utilizzato quando si vuole (Rewalk 6.0).
L’esoscheletro Rewalk consente di muoversi in autonomia utilizzando le stampelle. È molto importante sapere che almeno per il momento questo robot indossabile non sostituisce la carrozzina.
Esoscheletro Rewalk, centri di riabilitazione in Italia
Attualmente i centri di riabilitazione che in Italia utilizzano un esoscheletro Rewalk sono:
Casa di Cura Domus Salutis, Brescia; Villa Beretta, presidio di Riabilitazione dell’Ospedale Valduce, Costa Masnaga (LC); Istituto di Agazzi, Arezzo; Fondazione Santa Lucia, Roma; il CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Roma.
Nei prossimi mesi il numero di questi centri dovrebbe continuare a crescere, soprattutto nelle regioni del Sud Italia e nelle Isole.
Come noleggiare o comprare un esoscheletro Rewalk
Per noleggiare o comprare un esoscheletro Rewalk bisogna prima sottoporsi a una visita fisiatrica che dimostri che la persona interessata è idonea all’utilizzo della macchina. Il paziente, se è idoneo, viene così indirizzato verso la struttura riabilitativa che più preferisce per effettuare il training, il periodo di prova.
Esoscheletro Rewalk: prezzo d’acquisto e di noleggio
Noleggiare un esoscheletro Rewalk costa 1.500 euro al mese. Nel caso in cui, dopo il periodo di noleggio, si vuole acquistare la macchina, la somma pagata per il periodo del noleggio verrà sottratta dal prezzo di vendita. Ma quanto costa comprarlo? Il prezzo dell’esoscheletro Rewalk è di 70 mila euro.
Noleggiare o comprare un esoscheletro Rewalk, in Italia
Per noleggiare i comprare un esoscheletro Rewalk Italia ci si può rivolgere a Progettiamo Autonomia Robotics. Ecco il sito ufficiale sul quale si possono trovare tutti i recapiti telefonici ed e-mail utili per ricevere informazioni tecnico-cliniche e commerciali.
Per saperne di più su come funziona un esoscheletro Rewalk puoi anche leggere la nostra intervista: Camminare di nuovo con un esoscheletro. “Così ce l’ho fatta”
Vuoi saperne di più sugli esoscheletri? Ecco dove trovare tutte le informazioni:
Un esoscheletro per tornare a camminare
Esoscheletro per disabili: così cambia la vita di chi non può camminare
Esoscheletro per paraplegici: come funziona
Esoscheletro: prezzo dei modelli in commercio
Esoscheletri: le aziende che li producono in Italia e all’estero
Ekso Bionics: gli esoscheletri ora non sono più fantascienza
Esoscheletro per bambini sperimentato negli Usa
Esoscheletro: centri di riabilitazione in Italia
Protesi robotiche: l’uomo robot non avrà limiti
Potrebbero anche interessarti gli articoli:
Esoscheletro militare: Iron Man non è più fantasia
Esoscheletro da combattimento, i super soldati scendono in campo
Robot Honda: Asimo e i suoi “fratelli”