Dyson 360 Eye: vediamo insieme prezzo e caratteristiche tecniche del robot aspirapolvere più potente e intelligente. Dyson, l’azienda che l’ha realizzato, dichiara per questo robot il doppio della potenza di aspirazione di altri prodotti simili.
Dyson 360 Eye è il primo aspirapolvere robot cingolato. Si muove per casa superando dislivelli e irregolarità del pavimento grazie ai suoi cingoli.
Dyson 360 Eye, robot aspirapolvere intelligente
Il robot aspirapolvere Dyson 360 Eye è un robot domestico di nuova generazione. Nell’era dell’intelligenza artificiale e dei personal robot, 360 Eye non sfigura perché rappresenta una evoluzione rispetto a molte altre macchine intelligenti per la pulizia domestica.
Dyson 360 Eye è dotato di un motore digitale molto veloce che insieme al suo peso e alle sue dimensioni contenute gli consente di muoversi in casa agevolmente. È dotato anche di un sistema di visione a 360 gradi che permette a questo robot di “vedere” l’ambiente circostante nella sua totalità. Inoltre mantiene sempre dei punti di riferimento attorno a sé (pareti, mobili, porte) in maniera da avere “consapevolezza” della sua posizione all’interno dell’appartamento. L’abitazione viene mappata e memorizzata in ogni suo angolo in modo che Dyson 360 Eye non pulisca più volte lo stesso ambiente o la stessa parte di un ambiente.
Dyson 360 Eye robot aspirapolvere, come pulisce
L’efficacia della pulizia viene assicurata da una tecnologia brevettata da Dyson che si chiama Radial Root Cyclone. Questa tecnologia consente a Dyson 360 Eye di separare l’aria dalla polvere, che finisce così nel contenitore del robot. Grazie a questo sistemi gli allergeni vengono filtrati e l’aria immessa nell’ambiente è pulita. La spazzola è fatta di setole in fibra di carbonio e nylon. Le prime rimuovono la polvere minuscola, le seconde lo sporco dei tappeti.
Dyson 360 Eye, robot aspirapolvere cingolato
Dyson 360 Eye è un robot aspirapolvere cingolato. Il vantaggio di montare dei cingoli al posto delle ruote è facilmente intuibile. I cingoli consentono di muoversi agevolmente su superfici diverse e di passare da una superficie all’altra senza grandi difficoltà, anche in casi di dislivelli e ostacoli.
Se si scarica durante la pulizia, Dyson 360 torna alla sua stazione di ricarica, e poi – una volta carico – riprende la pulizia dal punto esatto in cui l’aveva interrotta.
Dyson 360 Eye, robot aspirapolvere che si controlla dallo smartphone
Grazie a una app, puoi controllare Dyson 360 Eye dallo smartphone, anche quando non sei in casa e, se necessario, di aggiornare il software del tuo robot. L’app ti consente di pulire casa o di interrompere la pulizia anche se ti trovi a migliaia di chilometri di distanza, per esempio se sei in vacanza. Puoi inoltre programmare il tuo robot in maniera che possa pulire casa a intervalli regolari.
Dyson 360 Eye, prezzo del robot aspirapolvere
Dyson 360 Eye ha un prezzo di 999 euro. Per comprarlo basta collegarsi allo store online di Dyson.
Per saperne di più si può consultare il sito ufficiale.
Sull’argomento puoi leggere anche