Cubetto è un robot per bambini che insegna a programmare, un robot di legno pensato per il coding e la robotica educativa. Anche se a un primo sguardo può sembrare un robottino senza troppe pretese, dopo averlo provato sarai costretto a ricrederti. Cubetto è più di un robot giocattolo, è uno strumento didattico che unisce divertimento e apprendimento. Prodotto dall’azienda inglese Primo Toys, insegna le basi della programmazione informatica in modo pratico e divertente.
Cubetto, come funziona
Cubetto è un robot programmabile pensato per fare avvicinare i bambini dai 3 anni in su alla robotica e al coding. Come suggerisce il nome, ha la forma di un piccolo cubo, si muove su due ruote ed è alimentato a batterie. Cubetto si controlla via Bluetooth tramite una console, una tavoletta in cui vanno inseriti, uno dopo l’altro, 16 blocchi colorati di forme diverse. A ogni colore corrisponde un comando diverso: verde (avanti), rosso (destra), giallo (sinistra), blu (consente di svolgere più azioni contemporaneamente). I movimenti di Cubetto dipendono dall’ordine in cui i blocchi vengono disposti sulla griglia.
Il principio è quello della programmazione visuale. Con Cubetto robot i bambini imparano la programmazione a blocchi senza bisogno di ricorrere a un computer, semplicemente usando le loro mani. Ogni tassello è come se contenesse un pezzo di codice: mettendoli in sequenza, puoi trasmettere al robot istruzioni sempre nuove.
I blocchetti, tra l’altro, sono facilmente distinguibili al tatto e possono essere usati anche da bambini non vedenti.
Usa Cubetto per “esplorare” mondi diversi
Cubetto è un robot basato su Arduino capace di muoversi su superfici piane. Nella confezione trovi mappe e storie educative che puoi utilizzare per rendere l’esperienza di gioco ancora più stimolante (per saperne di più consulta il sito di Primo Toys).
Ciascuna mappa – che riproduce ambienti diversi (città, mare, spazio, antico Egitto) – misura 1 metro x 1 metro ed è composta da 36 quadrati da 15 centimetri. Cubetto robot ha un’autonomia dichiarata di 4-6 ore.
Cubetto, prezzo delle diverse versioni

Cubetto Playset
Primo Toys ha testato una prima versione di questo giocattolo educativo in 300 scuole e 500 famiglie di oltre 40 nazioni. I giudizi di alunni e insegnanti sono stati positivi e hanno incoraggiato i creatori di Cubetto a proseguire nello sviluppo del robot.
Cubetto è in vendita da novembre 2016, dopo una trionfale campagna di crowdfunding che ha permesso di raccogliere in pochi mesi quasi 1,6 milioni di dollari. Attualmente si può acquistare online in più di 90 Paesi.
Il prezzo di Cubetto Play Set (nella foto), completo di robot, console, una mappa e uno story book, è di circa 224 euro. Disponibile anche una confezione da 6 Play Set per le scuole al prezzo di 1200 euro (tutti i prezzi sono stati rilevati a novembre 2016).
Non viene invece commercializzata in Italia, almeno per il momento, la versione Cubetto + Adventure Pack, che include un robot, una console, 5 mappe e altrettanti story book. Sullo store di Primo Toys è in vendita al prezzo di 245 dollari (221 euro).
Per maggiori informazioni ti consigliamo di visitare il sito ufficiale, disponibile in 6 lingue (inglese, giapponese, coreano, tedesco, francese, italiano).
Parliamo di Cubetto anche negli articoli:
Cubetto, robot di legno per il coding e la robotica educativa
Coding scuola primaria: ci pensa Cubetto, robot di legno
Smart toys, 10 giocattoli intelligenti per imparare
Per approfondire i temi legati al coding e alla robotica educativa puoi leggere inoltre:
Coding, cos’è e perché non dovremmo sottovalutare le sue potenzialità
Coding a scuola: con i robot è più divertente. Ecco perché
Coding e pensiero computazionale nella scuola primaria
Pensiero computazionale, definizione e significato
Animatore digitale: a scuola è il mago del coding
—–
Osmo coding, imparare a programmare giocando
Swift Playground: il coding su iPad è più divertente
CodeBug, un insetto per imparare il coding
Robot per il coding: con Root i bambini imparano a programmare
Braccialetto insegna coding alle ragazze, ecco Jewelbot
—–
Robotica educativa, come costruire un robot a scuola e imparare
Robotica educativa: guida ai 10 migliori robot
Robotica creativa, la robotica educativa con un pizzico di fantasia