Ecco come costruire un robot telecomandato. Se non sapete da dove iniziare, un kit può essere la soluzione più semplice ed economica. Il mercato offre un’ampia possibilità di scelta. Vediamo insieme una carrellata di kit robot facili da montare.
Come costruire un robot telecomandato 4WD
Tamiya, azienda giapponese tra le più conosciute nel campo del modellismo, consente ad esempio di costruire braccia e pale meccaniche, alte circa 17 centimetri, in grado di sollevare e trasportare piccoli oggetti. Dotati di 2 motori e 2 ruote, questi trattori robot – alcuni anche in versione cingolata – possono spostarsi in avanti, indietro e girare su se stessi. Su Robotshop si possono acquistare al prezzo di 45 euro (rilevato a settembre 2015). Più o meno alla stessa cifra è disponibile un altro kit targato Tamiya: niente trattori stavolta, ma un insetto robotico che si muove grazie a due motoriduttori montati all’altezza delle zampe. Se convincerete un amico ad acquistarne uno, potrete sfidarlo in una partita di calcio. Il kit comprende infatti anche un pallina e due porte.
Sempre su Roboshop è possibile acquistare un kit per costruire un robot telecomandato (prezzo 184 euro) 4WD. Si tratta di un kit per montare una piattaforma mobile a quattro ruote motrici che comprende tutti i pezzi necessari per la costruzione di un robot autonomo, ai quali si possono aggiungere altri elementi elettronici personalizzati.
Come costruire un robot telecomandato con Owi Robotics
Simili per prezzo e caratteristiche i kit di Owi Robotics, azienda americana costruttrice di robot “didattici”. Segnaliamo tra gli altri Arm Edge, un braccio meccanico, dotato di pinza, capace di sollevare oggetti fino a 100 grammi. Questo robot telecomandato dispone di cinque motori, di un controller con cinque leve direzionali e può essere utilizzato anche al buio grazie ad un led montato sulla pinza. Su Robotshop costa circa 48 euro (sempre a settembre 2015).
Come costruire un robot telecomandato partendo da un telaio
Non solo kit. Per costruire un robot telecomandato si può partire anche da telai personalizzabili con elementi aggiuntivi (motori, ruote, staffe) . In questo caso, però, con il prezzo aumenta pure il livello di difficoltà. Quelli prodotti da Lynxmotion, ad esempio, sono in alluminio anodizzato e sono in grado di sopportare un peso di oltre 2 kg. Negli shop online il prezzo del telaio base radiocomandato può sfiorare i 400 euro.
Costruire un robot telecomandato con Multiplo robot kit
Tra i kit che consentono di costruire un robot telecomandato c’è anche Multiplo, compatibile con Arduino e facilmente programmabile. Quattro le versioni: Starter, Building, Monster, ciascuno con un livello di difficoltà diverso e Multiplo Mechanical Kit, che include solo le parti meccaniche del Building Kit. Ne parliamo nell’articolo: Multiplo robot kit, la robotica alla portata di tutti
Potresti essere interessato anche a questi articoli:
Come costruire un robot senza essere uno scienziato
Come costruire un robot umanoide con un kit
Come costruire un robot da combattimento
Costruire un robot con Arduino, spunti di lettura
Costruire un robot modulare con CellRobot
Cagebot, kit robot per principianti ed esperti
Come costruire un drone volante con un kit
Robotica educativa, come costruire un robot a scuola