Choregraphe è uno dei componenti del pacchetto software di Nao robot, robot Pepper e Romeo robot. In pratica quando comprate Nao o Pepper se volete programmare il vostro robot umanoide potrete utilizzare questo software.
Choregraphe è un software di programmazione a blocchi, o programmazione visuale. Significa che dispone di una interfaccia grafica intuitiva che lo rende facilmente utilizzabile anche dai principianti. In questo video vediamo una studentessa che in pochi minuti con Choregraphe istruisce il suo Nao facendogli alzare il braccio destro per salutare.
Choregraphe fa parte dell’SDK messo a disposizione di Aldebaran Robotics, la società che produce Nao e Pepper. Un kit software che permette a chiunque, qualunque il suo livello di conoscenza della programmazione, di creare nuovi comportamenti per il proprio robot, sia esso Pepper o Nao. Per i più esperti, l’SDK consente di dare vita a comportamenti più complessi.
Il kit di sviluppo è compatibile con numerose piattaforme robotiche e linguaggi software: Java, Javascript, C++, Python, Matlab, Urbi, .Net.
Choregraphe, per creare nuovi comportamenti
Come visto nel video della studentessa, chiunque può creare semplici comportamenti per Nao o Pepper trascinando dalla libreria software messa a disposizione da Choregraphe singole azioni o creandone di nuove e salvandoli nella stessa libreria.
In pratica esistono già delle azioni (per esempio quelle che fanno alzare o abbassare un braccio a Nao) ma se ne possono creare ulteriori modificando quelle esistenti o realizzandone di nuove scrivendone in Python.
La combinazione di queste azioni apre dunque numerose possibilità di programmazione del robot, scegliendo o meno di entrare nella complessità del codice di programmazione.
Choregraphe e Webots
Con Choregraphe è possibile testare in tempo reale le vostre creazioni per Nao o Pepper grazie a Webots, un software di simulazione 3D che consente di testare in tempo reale se quanto abbiamo fatto è esattamente quello che volevamo fare. Webots offre un ambiente virtuale nel quale testare quanto abbiamo fatto prima di applicarlo nella realtà al nostro robot.
Abbiamo parlato di Choregraphe e di Nao anche negli articoli:
Robot Nao, come funziona – Dettagli tecnici
Nao, tutte le informazioni che stai cercando su questo robot umanoide
Nao robot portiere d’albergo all’Hilton
Nao robot, cosa può fare l’umanoide poliglotta
Robotica educativa, come costruire un robot a scuola
App per robot, mercato in crescita. Ecco come cominciare
Robotica educativa: guida ai 10 migliori robot
Nao Challenge, cos’è e come partecipare
A proposito di programmazione e di software utilizzabile da tutti, puoi leggere: