Brixo è un mattoncino intelligente, anzi un set di mattoncini intelligenti che ti farà dimenticare le tue vecchie costruzioni, anzi le trasformerà in “super costruzioni” attraverso sensori e motori. Un giocattolo intelligente, uno degli smart toys dedicati a te che hai la passione per la modellistica ma anche per bambini e ragazzi di tutte le età. Le tue costruzioni adesso possono muoversi, diventare reali. Brixo è compatibile anche con i Lego.
Mattoncini Brixo, cosa sono e come funzionano
Immagina che le tue costruzioni abbiano per un momento la possibilità di animarsi. Un elicottero, un treno, un mulino a vento, d’improvviso possono essere mossi dall’elettricità. Ma senza che ci sia bisogno di aggiungere fili o circuiti elettronici. Brixo ti consente di farlo. Come? grazie alle costruzioni “intelligenti”.
I mattoncini Brixo, praticamente identici a quelli Lego, funzionano come conduttori elettrici e consentono, una volta collegati, di realizzare semplici circuiti elettrici senza fili, aggiungendo luci, movimenti e suoni per qualsiasi costruzione. Sono alimentati da una batteria integrata a bassa tensione e rivestiti con un metallo non tossico, per garantire la sicurezza di bambini e adulti.
Così simili ai mattoncini tradizionali ma in realtà così diversi. Potrai utilizzare mattoncini trasparenti che si accendono, o mattoncini con sensori di prossimità, che contengono sensori che si attivano con il suono, per esempio lo schiocco delle tue dita, oppure sensori fotosensibili, che si attivano con la luce o con il buio, e mattoncini che in realtà sono dei veri e propri motori. E puoi gestire le tue costruzioni dal tuo smartphone, via bluetooth, come mostra questo video.
Modellini di elicotteri, macchine, camion, gru, prendono magicamente vita grazie ai ‘superpoteri’ di Brixo. Il mattoncino intelligente è stato ideato in Israele da DIY Electronics.
Costruzioni Brixo, prezzo
L’obiettivo è quello di fare delle costruzioni Brixo uno strumento di educazione digitale, che educhi i più piccoli al problem solving, alla capacità cioè di risolvere i problemi, che è il principio che è anche alla alla base del pensiero computazionale. E imparare giocando con le costruzioni “intelligenti” è indubbiamente possibile, come avviene con la robotica educativa e il coding a scuola.
Ma quanto costa Brixo? Sul sito di raccolta fondi Kickstarter si parte da un prezzo di 35 dollari, fino ad arrivare ai 1280 dollari del kit per gruppi di 40 studenti.
Abbiamo parlato di educazione digitale, smart toys, coding e robotica educativa anche negli articoli:
Robotica educativa: guida ai 10 migliori robot
Coding e pensiero computazionale nella scuola primaria
Pensiero computazionale, definizione e significato
Animatore digitale: a scuola è il mago del coding
Bee Bot, con l’ape robot la robotica educativa entra nella scuola primaria
Blue Bot porta la robotica nella scuola dell’infanzia
mBot, il kit robot per piccoli “ingegneri”
Dash and Dot, robot programmabili per bambini
Pro Bot, un’auto robot per la robotica educativa
Lego WeDo 2.0, un kit robot come insegnante
Robot Lego, prezzi dei modelli in commercio
Lego Mindstorms, 17 robot con un solo kit
Multiplo robot kit, la robotica alla portata di tutti
CoderBot, kit robot per il coding e la robotica educativa
Cubetto, robot di legno per il coding e la robotica educativa