Un braccialetto insegna il coding alle ragazze. Si chiama Jewelbot, gioiello-robot, ed è stato progettato da due informatiche statunitensi per sfatare il luogo comune secondo cui le donne non avrebbero un buon rapporto con la tecnologia. Il braccialetto stimola l’interesse delle ragazzine e le avvicina alla programmazione.
Jewelbot è un accessorio con finalità educative, un dispositivo indossabile pensato per bambine e ragazze dai 7 ai 14 anni. Questo braccialetto per il coding insegna le basi della programmazione informatica, aiuta a sviluppare la logica e a pensare in modo creativo.
Braccialetto insegna coding alle ragazze: indossalo per “parlare” con le amiche
I Jewelbots sono braccialetti di plastica colorati con un fiore al centro. Sono una rivisitazione dei braccialetti dell’amicizia che si facevano ai tempi della scuola intrecciando fili di vari colori e che si era soliti regalare a un compagno o a una compagna in segno di affetto.
La peculiarità di questi bracciali intelligenti sta nella loro capacità di mettere in contatto chi li indossa. I Jewelbots, infatti, sono dei veri e propri strumenti di comunicazione che ti consentono di interagire a distanza con le amiche. Ma, come vedrai più avanti, ti consentono di fare anche altro.
Cosa può fare il braccialetto che insegna il coding alle ragazze
Il fiore al centro del bracciale è il “cervello” del dispositivo. Somiglia al quadrante di un orologio e dispone di un pulsante per l’accensione e di quattro luci led.
Questo braccialetto insegna coding alle ragazze è in grado di connettersi a distanza con altri 8 Jewelbots. Quando una delle tue amiche con il bracciale è nei dintorni, Jewelbot vibra e si illumina.
Il braccialetto può essere programmato per fare praticamente qualsiasi cosa, anche le più disparate. L’unico limite è la tua immaginazione. Puoi usarlo per inviare messaggi in codice Morse, per pilotare un drone oppure per monitorare i tuoi profili social. In quest’ultimo caso, ogni volta che conquisti un nuovo follower su Twitter o su Instagram, Jewelbot inizierà a vibrare e a lampeggiare.
Braccialetto insegna coding alle ragazze: si programma con Arduino
I Jewelbots sono braccialetti open source dotati di connettività Bluetooth. Si programmano da computer oppure da smartphone, attraverso un’app per il coding basata su Arduino IDE (un ambiente di programmazione facile da utilizzare, adatto anche ai principianti). Dunque non è necessaria una precedente esperienza di coding.
—–
Se vuoi saperne di più su Arduino puoi leggere anche gli articoli:
Costruire un robot con Arduino, spunti di lettura
Kit robot Arduino per principianti, ecco come iniziare
—–
Come abbiamo detto prima, questi braccialetti per il coding comunicano tra loro via Bluetooth. Chi li ha inventati ha scelto questo tipo di tecnologia, preferendola al wi-fi e al Gps, per tutelare la privacy di chi li indossa.
Braccialetto insegna coding alle ragazze, prezzo
Jewelbot si può acquistare online direttamente dal sito ufficiale. Puoi pre-ordinarlo al prezzo di 69 dollari, circa 63 euro. I pacchetti con all’interno due o tre bracciali costano invece, rispettivamente, 117 e 163 euro. Le prime consegne sono previste a partire dall’autunno 2016.
Il braccialetto che insegna il coding alle ragazze non è l’unico bracciale “speciale” di cui siamo occupati in questo blog. Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti:
Myo Armband: un bracciale ci trasforma in supereroi
Un bracciale per BB-8: il robot di Star Wars adesso si comanda con una mano
Realtà aumentata: cos’è, come funziona, esempi
Puoi approfondire i temi legati al coding leggendo anche:
Coding, cos’è e perché non dovremmo sottovalutare le sue potenzialità
Coding e pensiero computazionale nella scuola primaria
Come imparare a programmare in modo facile
Coding scuola primaria: ci pensa Cubetto, robot di legno
Animatore digitale: a scuola è il mago del coding
Come usare scratch: una guida su tutto quello che ti serve sapere
Scratch Junior: così i bambini imparano a programmare
—–
Cubetto, robot di legno per il coding e la robotica educativa
Osmo coding, imparare a programmare giocando
Swift Playground: il coding su iPad è più divertente
CodeBug, un insetto per imparare il coding
Robot per il coding: con Root i bambini imparano a programmare
Smart toys, 10 giocattoli intelligenti per imparare
Ti segnaliamo inoltre gli articoli:
Robotica educativa, come costruire un robot a scuola e imparare
Robotica educativa: guida ai 10 migliori robot
Robotica creativa, la robotica educativa con un pizzico di fantasia
Robotica, come iniziare in modo semplice e pratico
Tinkering, cos’è e come iniziare