Blue Bot è un robot per bambini pensato per promuovere l’uso didattico della robotica nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria. Prodotto da TTS, società inglese specializzata nel settore della robotica educativa, è un robot da pavimento simile per forma e caratteristiche a Bee Bot, l’ape robot che aiuta i più piccoli a contare e a sviluppare le abilità logiche. A differenza del suo “gemello”, Blue Bot è però più evoluto, ha un guscio trasparente che consente di vedere i suoi meccanismi interni ed è programmabile via Bluetooth da smartphone e tablet.
——–
Lo sapevi che grazie alla robotica educativa i bambini possono apprendere nozioni di materie come scienze, matematica e programmazione, giocando e divertendosi? Imparano a costruire robot, a programmarli o semplicemente a utilizzarli, e al tempo stesso accrescono le loro conoscenze anche in settori diversi dalla robotica. Ne parliamo anche negli articoli: Robotica educativa, cos’è e Robotica educativa, come costruire un robot a scuola
——-
Blue Bot si programma con un’app
Blue Bot facilita l’apprendimento di nozioni scientifiche attraverso un approccio divertente e ludico. Può muoversi avanti e indietro di 15 centimetri alla volta, ruota di 45 o 90 gradi ed è ricaricabile tramite USB. Realizzato in plastica resistente, ha sul dorso quattro tasti direzionali che consentono di memorizzare fino a 40 movimenti da eseguire su percorsi predefiniti. Luci e beep segnalano se i comandi sono stati registrati correttamente. I bambini più “esperti” possono programmarlo direttamente da dispositivi IOS e Android, scaricando un’app gratuita su iTunes e Google Play, i più piccoli possono invece usarlo come un normale Bee Bot.
Blue Bot, prezzo
Blue Bot non ha un prezzo elevato, anche se superiore a quello di Bee Bot. Su Internet si può acquistare al prezzo di 145 euro (rilevato a gennaio 2016). La versione per docenti costa leggermente meno, circa 130 euro.
Sono disponibili anche alcuni pacchetti per le scuole. Il class pack – che contiene 6 api robot e una docking station per la ricarica – è in vendita a 790 euro. Sfiora invece i 2250 euro lo school pack, con 18 api robot e 3 docking station in dotazione.
Abbiamo parlato di Blue Bot anche negli articoli:
Robotica educativa: guida ai 10 migliori robot
Smart toys, 10 giocattoli intelligenti per imparare
Robotica per bambini: cos’è e perché sta diventando importante
Robot programmabile: la robotica educatica inizia qui
Pro Bot, un’auto robot per la robotica educativa
Coding a scuola: con i robot è più divertente. Ecco perché
Coding scuola primaria: ci pensa Cubetto, robot di legno
Potrebbero anche interessarti inoltre:
mBot, il kit robot per piccoli “ingegneri”
Lego WeDo 2.0, un kit robot come insegnante
Dash and dot, robot programmabili per bambini
Codeybot, il robot che ti insegna il coding
CoderBot, kit robot per il coding e la robotica educativa
Robot per ragazzi, quanto costano e quali scegliere
Antbo, insetto robot intelligente per la robotica educativa e il coding
Robot Clementoni, prezzo e modelli disponibili
DOC, robot Clementoni per il coding e la robotica educativa
Cyber robot Clementoni, kit robot che ti insegna a programmare
Evolution Robot: prezzo e come funziona il robot Clementoni
Cubetto, robot di legno per il coding e la robotica educativa
Marty, robot programmabile per la robotica educativa
Jimu robot: si monta come i Lego (e impari a programmare)
Idol robot educativo insegna Italiano e matematica ai bambini
E poi ci sono anche gli altri animali robot:
Cani robot: sostituiranno quelli veri?
Pesce robot: ecco chi ci salverà dall’inquinamento
Squalo robot, l’ultima frontiera della guerra sottomarina
Insetti robot piccoli e utili, lavorano per la nostra sicurezza
Dinosauro robot giocattolo per bambini, quale scegliere
Dinosauri robot, Jurassic Park è tornato
Pleo robot, il cucciolo di dinosauro robot
Roboraptor, dinosauro robot programmabile da smartphone
Miposaur, dinosauro robot da addomesticare
Ragno robot, elegante e misterioso come quello vero