Bee Bot (qualcuno scrive anche Beebot o Bee-Bot) è un robot pensato per la robotica nella scuola primaria e dell’infanzia. È un’ape robot che può essere utilizzata dai bambini, già nella scuola materna.
La robotica educativa è un approccio nuovo all’insegnamento, sempre più diffuso nelle scuole italiane. Si serve dei robot per migliorare l’apprendimento nei bambini e ragazzi.
————–
Per approfondire l’argomento puoi leggere:
Robotica educativa, come costruire un robot in classe
Robotica per bambini: cos’è e perché sta diventando importante
————–
Bee Bot, la scuola di robotica per i più piccoli
Bee Bot è un robot per bambini ma non è un giocattolo o, meglio, non è solo un giocattolo. Grazie a questa piccola ape robot la robotica entra in classe, diventa materia di studio anche per i più piccoli e stimolo per l’apprendimento di altre materie. I bambini giocano e imparano al tempo stesso.
Bee Bot è un robot programmabile da pavimento, grazie al quale i più piccoli, possono avvicinarsi al mondo della robotica, imparare a contare, sviluppare la logica, apprendere le basi dei linguaggi di programmazione. L’uso dei robot in classe migliora anche l’interazione tra bambini e tra loro e l’insegnante.
——–
Lo sai che Bee Bot ha un gemello robot che si chiama Blue Bot? è un’ape robot che si può programmare via Bluetooth da smartphone e tablet. Ne parliamo nell’articolo: Blue Bot porta la robotica nella scuola dell’infanzia
——–
Bee Bot, come funziona
Il guscio di Bee Bot è in plastica resistente. Sul dorso ci sono quattro tasti freccia che consentono di dare i comandi a questa piccola ape robot che può, tra l’altro, memorizzare fino a quaranta comandi e muoversi lungo un percorso predefinito. Suoni e luci consentono ai bambini di capire se i comandi sono stati memorizzati.
Bee Bot misura 12 x 10 centimetri ed è ricaricabile grazie a un cavo USB che collega ai pc.
Bee Bot si muove su una serie di percorsi che si possono comprare separatamente. I bambini imparano così le lettere dell’alfabeto, i numeri e le forme geometriche. Ma questi sono solo degli esempi.
I comandi sul dorso consentono a questo robot da pavimento di muoversi avanti, indietro, di svoltare a novanta gradi a destra o a sinistra. I tasti si trovano sul dorso. Per ogni comando dato, Bee Bot risponde con luci e suoni.
Bee Bot, prezzo delle diverse versioni e del software
Quanto costa Bee Bot? Su internet la confezione contente una sola ape robot costa 107 euro iva inclusa (prezzo rilevato a dicembre 2016).
È anche possibile acquistare però un class-pack da sei, dodici o ventiquattro api robot con le docking station per la ricarica, rispettivamente a 590 euro, 1100 e 2100 euro.
È anche possibile comprare separatamente il software opzionale che è stato pensato come ausilio per i docenti che vogliono insegnare ai piccoli studenti come imparare a programmare in modo facile un robot.
Dove comprare Bee Bot
In Italia Bee Bot si può comprare su Campustore, sito web specializzato nella robotica educativa e nel coding.
—————–
Funziona come Bee Bot un altro robot per la robotica educativa: si chiama Doc robot ed è un robot Clementoni. Questo robottino è indicato per bambini dai 5 agli otto anni. Ne parliamo nell’articolo: Doc robot, robottino parlante che ti insegna a programmare. Gli altri robot Clementoni per bambini sono Cyber robot ed Evolution Robot.
—————–
A proposito di Bee Bot, robotica educativa e di coding per i più piccoli leggi anche:
Robotica educativa: guida ai 10 migliori robot
mBot, il kit robot per piccoli “ingegneri”
Lego WeDo 2.0, un kit robot come insegnante
Dash and dot, robot programmabili per bambini
Antbo, insetto robot intelligente per la robotica educativa e il coding
Cubetto, robot di legno per il coding e la robotica educativa
Jimu robot: si monta come i Lego (e impari a programmare)
Idol robot educativo insegna italiano e matematica ai bambini
Mio amico robot, il robot interattivo di Lisciani
CoderBot, kit robot per il coding e la robotica educativa
Coding a scuola: con i robot è più divertente. Ecco perché
Coding scuola primaria: ci pensa Cubetto, robot di legno
Scuola di robotica, il futuro ora si impara sui banchi
Se invece sei interessato agli altri animali robot e, in generale, agli smart toys puoi leggere:
Cani robot: sostituiranno quelli veri?
Pesce robot: ecco chi ci salverà dall’inquinamento
Squalo robot, l’ultima frontiera della guerra sottomarina
Insetti robot piccoli e utili, lavorano per la nostra sicurezza
Dinosauro robot giocattolo per bambini, quale scegliere
Dinosauri robot, Jurassic Park è tornato
Pleo robot, il cucciolo di dinosauro robot
Ragno robot, elegante e misterioso come quello vero